Dopo anni di presenza nel settore, contatti costanti con gli amministratori di condominio, presenza presso gli studi di amministrazione stabili, possiamo dire di conoscerne tanti ed avere un punto di vista obiettivo sulle loro competenze.
Vuoi ricevere un consiglio su quale amministratore possa gestire il tuo condominio?
Gestire il network dei fornitori condominiali è sempre stato fondamentale per l’amministratore. Nel corso degli anni, la comunicazione con i fornitori ha subito un’evoluzione parallela al progresso tecnologico: dalle telefonate agli SMS, dalle email alla messaggistica istantanea. Fortunatamente, questo percorso non si è arrestato. Attualmente, gli amministratori di condominio possono avvalersi di strumenti più efficienti, in grado di soddisfare le loro esigenze e quelle dei fornitori.
Sono molte le evidenze che portano a considerare che nel prossimo futuro l’amministrazione condominiale non subirà grandi variazioni: stessa contabilità, obblighi fiscali, gestione delle manutenzioni, ecc. Quella che è destinata a cambiare è la mission dell’amministratore di condominio: non più dedicarsi solo alle parti comuni ma predisponendo nuovi rapporti con i condòmini.
Durante le consulenze presso gli studi degli amministratori condominiali, abbiamo preso visione di diverse modalità di tenuta della contabilità. Che esista tale variabilità non è di per sé errato, ovviamente va verificato caso per caso.
Il Codice Civile dà delle tracce su come deve essere compilata la contabilità condominiale ma le indicazioni più precise sono contenute nell’ampia giurisprudenza prodotta sull’argomento. Giurisprudenza che non sempre offre giudizi convergenti.
Rimane quindi una certa libertà nello stilare riparti, stati patrimoniali, rendiconti, ecc. L’indicazione accettata, condivisa ed ormai acquisita da tutte le parti coinvolte è che deve essere comprensibile dai condomini. Il concetto è chiaro ma lo è meno come arrivarci.
Sono stati avviati i corsi di formazione base ed aggiornamento avanzato, per il mese di ottobre, sull’utilizzo della piattaforma gestionale Arcadia. L’iniziativa è dedicata ai collaboratori degli studi di amministrazione condominiale e finanziata dai Fondi Interprofessionali.
Venerdì 4 ottobre saremo ospitati all’interno della proposta formativa di Abiconf Pescara per il DM 140/14. Tratteremo di sicurezza informatica e delle principali truffe informatiche dedicate agli amministratori di condominio.
Nell’era digitale, gli amministratori di condominio hanno un’opportunità unica di migliorare la propria presenza online e rafforzare la relazione con i condomini attraverso l’uso strategico delle offerte commerciali. Comunicando proposte interessanti e pertinenti, è possibile non solo fidelizzare i residenti, ma anche attrarre nuovi clienti e differenziarsi dalla concorrenza. In questo articolo, esploreremo l’importanza di creare offerte che parlino direttamente alle esigenze dei condomini e come queste possano contribuire a migliorare la visibilità e la reputazione online di un amministratore di condominio.
Nel contesto moderno, la gestione di un condominio è diventata una sfida sempre più complessa. Gli amministratori di condominio devono affrontare una miriade di compiti che spaziano dalla gestione delle finanze alla risoluzione di problemi quotidiani, passando per la comunicazione efficace con i residenti. In questo scenario, l’adozione di software di contabilità specializzati per i condomini sta diventando una risorsa inestimabile. Ecco alcuni dei principali vantaggi che questi strumenti offrono agli amministratori di condominio.
Sono tanti i rischi che corre un professionista, come gli amministratori di condominio, che opera su computer collegati ad internet o che si avvale di servizi online, o semplicemente che si collega al portale dell’istituto bancario.
Ormai i criminali informatici si sono raffinati in comportamenti sempre più evoluti. Le truffe informatiche dedicate agli amministratori di condominio sono sempre più frequenti ed elaborate; nel compendio troverai numerosi riferimenti a casi di cronaca.
Venerdì 7 giugno la Camera Condominiale di Varese ospiterà un nostro intervento durante la formazione dei revisori condominiali 2024. Sotto egida Baslab, parleremo di come affrontare la contabilizzazione di un bilancio annullato con sentenza.
Il ruolo dell’amministratore di condominio: nuove sfide e opportunità!
Il ruolo dell’amministratore di condominio è essenziale per garantire il corretto funzionamento di un condominio e la gestione ottimale delle sue risorse.
Ne parlerà Nicola Prencipe, il fondatore di OS Informatica al webinar organizzato da MAPI venerdì 31 Maggio 2024!